L‘Amministrazione comunale ha partecipato al progetto promosso da Regione Lombardia dal titolo “sto@ 2020 - successful shops in towncenters through traders, owners & arts alliance - iniziative di innovazione a sostegno e rilancio delle attività del commercio in aree urbane attraverso il recupero di spazi sfitti”, a seguito del quale Regione Lombardia ha concesso un contributo per la realizzazione del progetto presentato. Nell’ambito dell’area di intervento 2 del progetto – denominata Ristrutturazione degli spazi commerciali o di servizi sfitti o dismessi e interventi volti a migliorare la funzionalità, l’accessibilità e l’impatto visivo delle aree attigue ad uso pubblico – è prevista l’erogazione di contributi economici alle PMI per nuovi progetti di impresa che si collochino in spazi sfitti (anche per attività temporanee con una durata minima di sei mesi) al fine di cofinanziare sia interventi strutturali o igienico-sanitari dei locali da adibire all’attività, sia l’implementazione dei sistemi wifi, vetrine interattive, insegne, eccetera. I contributi sono erogati a sportello e prevedono la partecipazione dei privati per almeno 1/3 delle spese ammissibili, con un contributo massimo di € 8.000,00 euro per ogni soggetto. I contributi previsti sono pari ad € 81.600,00 (€ 63.600,00 messi a disposizione da Regione Lombardia e € 18.000,00 dall’amministrazione comunale).
Il presente avviso esplicita pertanto i criteri e le modalità con cui verranno erogati i contributi regionali d’incentivazione alle imprese private del settore del commercio, del turismo, dell’artigianato e dei servizi per interventi d’innovazione a sostegno e rilancio delle attività del commercio attraverso il recupero di spazi sfitti ubicati nel Comune di Bergamo.
L’avviso è redatto nel rispetto di quanto previsto dal bando di Regione Lombardia «STO@ 2020 – Successful Shops in Town-centers through Traders, Owners & Arts Alliance» (ex d.g.r. 29 aprile 2016 n. X/5101) e delle seguenti leggi regionali:
l.r. 2 febbraio 2010, n. 6 “Testo unico delle leggi regionali in materia di commercio e fiere”;
l.r. 1 ottobre 2015, n. 27 "Politiche regionali in materia di turismo e attrattività del territorio lombardo”;
l.r. 19 febbraio 2014, n. 11 “Impresa Lombardia: per la libertà d’impresa, il lavoro e la competitività”.
Conformemente al progetto approvato dalla Giunta comunale, il presente avviso si rivolge alle micro, piccole e medie imprese (MPMI) del settore del commercio, del turismo, dell’artigianato e dei servizi che sostengano spese (tra quelle indicate al punto 6 dell’avviso) per l’apertura di nuove attività in negozi sfitti ubicati nelle aree commerciali riportate nell’allegato 1, ovvero:
asse commerciale 1: Via Tiraboschi-Via Paglia-Via D’Alzano
asse commerciale 2: Via Moroni-Via San Bernardino
asse commerciale 3: Via Palazzolo-Via Spaventa-Via Quarenghi-Via Broseta
area dei grandi contenitori
asse commerciale Borgo Santa Caterina
asse commerciale Borgo Palazzo
Risultano ammissibili le spese relative ad interventi di ripristino strutturale o igienico-sanitari dei locali da adibire all’attività artigianale, di vendita, turistica o di servizi fronte strada, interventi per la riqualificazione esterna delle strutture e miglioramento dei servizi alla clientela o al cittadino, meglio specificate nell’elenco al punto 6 dell’avviso.
Si ricorda che sono considerate ammissibili le spese effettuate, fatturate dai fornitori, intestate e pagate dal beneficiario a partire dalla data di pubblicazione del presente avviso fino al 30/10/2018.
Ad integrazione dell'avviso per la concessione di contributi a sostegno del commercio in seguito alla partecipazione dell'amministrazione comunale al bando regionale “sto@ 2020 - successful shops in towncenters through traders, owners & arts alliance - iniziative di innovazione a sostegno e rilancio delle attività del commercio in aree urbane attraverso il recupero di spazi sfitti” , si allega specifica delle vie degli assi commerciali interessati al progetto.