Il 26 maggio si vota nel Comune di Bergamo per scegliere il nuovo Sindaco della città e per eleggere i rappresentanti al Parlamento Europeo.
Ecco cosa c'è da sapere per prepararsi al voto, da presidenti di seggio e scrutatori al voto da casa.
Approfondimenti
I cittadini, iscritti all'albo delle persone idonee alla funzione di scrutatore di seggio elettorale e disponibili a ricoprire tale incarico, sono invitati a trasmettere un messaggio di posta elettronica in tal senso. È opportuno dichiarare le proprie generalità ed, eventualmente, il numero del seggio di preferenza. Le richieste saranno esaminate dalla commissione elettorale comunale.
I cittadini, iscritti all'albo delle persone idonee alla funzione di presidente di seggio elettorale e disponibili a ricoprire tale incarico, sono invitati a trasmettere un messaggio di posta elettronica in tal senso. È opportuno, in caso di nomina a cura della corte d'Appello di Brescia, che provvedano a scegliersi un segretario.
Si invitano gli elettori a verificare per tempo che la tessera elettorale sia aggiornata nei dati contenuti e utilizzabile per la presenza di spazi destinati ad attestare, mediante timbratura, l'avvenuto esercizio del diritto di voto. In modo da evitare concentrazioni di richieste il giorno delle elezioni.
Per le elezioni del 26 maggio 2019 è sufficiente un solo spazio, ma nel caso un elettore sia l'accompagnatore al seggio di una persona impossibilitata a esprimere autonomamente il diritto di voto, gli spazi necessari saranno due, per arrivare a tre se fosse indispensabile ricorrere al turno di ballottaggio.
Per le elezioni del 26 maggio 2019, le sedi e gli orari degli ambulatori per il rilascio delle certificazioni per gli elettori fisicamente impediti sono i seguenti:
Date per l'ambito di Bergamo | Sede di Bergamo | Orari | Recapito telefonico | ||
Da lunedì 13 a venerdì 24 maggio
|
Padiglione 6A, piano terra, stanza 7 |
dalle 10:00 alle 12:00 |
|
||
Sabato 25 maggio |
Padiglione 6D, piano terra |
dalle 9:00 alle 11:00 |
|||
Per situazioni particolari,occorre rivolgersi al dirigente medico in servizio telefonando 0352676480 dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 10:00. |
In applicazione della Legge 10-12-1993, n. 515 e della Legge 06-07-2012, n. 96, art. 13 il Collegio Regionale di Garanzia Elettorale per la Lombardia è chiamato ad esaminare le dichiarazioni ed i rendiconti dei candidati che si presentano alle Elezioni Comunali della Lombardia del 26-05-2019 nei Comuni con popolazione superiore ai 15.000 abitanti.
Il Collegio Regionale di Garanzia Elettorale per la Lombardia ha predisposto un modulo di "dichiarazione e rendiconto tipo" con le relative istruzioni per la compilazione e l’invio.
- dichiarazione e rendiconto elezioni comunali 2019
- lettera del collegio indirizzata ai candidati delle elezioni comunali 2019
- lettera del collegio indirizzata ai presentatori e rappresentanti di lista elezioni comunali 2019
- modello designazione mandatario elettorale elezioni comunali della lombardia 2019
- modulo per la dichiarazione di non aver sostenuto spese e non aver ricevuto contributi per la campagna elettorale - elezioni comunali 2019
Giorno | Data | dalle ore | alle ore | dalle ore | ore |
---|---|---|---|---|---|
Lunedì | 20/05/2019 | 8.30 | 12.30 | 13.30 | 17.00 |
Martedì | 21/05/2019 | 8.30 | 12.30 | 13.30 | 18.00 |
Mercoledì | 22/05/2019 | 8.30 | 12.30 | 13.30 | 18.00 |
Giovedì | 23/05/2019 | 8.30 | 12.30 | 13.30 | 18.00 |
Venerdì | 24/05/2019 | 8.30 | 18.00 | ||
Sabato | 25/05/2019 | 8.30 | 12.30 | 14.00 | 18.00 |
Domenica | 26/05/2019 | 7.00 | 23.00 |
In occasione delle elezioni di domenica 26 maggio 2019, gli elettori che si recheranno a votare nel proprio Comune di iscrizione elettorale potranno usufruire delle agevolazioni di viaggio applicate da enti o società che gestiscono i relativi servizi di trasporto. L’elenco delle agevolazioni è consultabile nella Circolare della Prefettura di Bergamo 15-05-2019, n. 35/2019
In occasione delle elezioni europee ed amministrative di domenica 26 maggio 2019, il comune di Bergamo organizza uno speciale servizio di trasporto per facilitare l'affluenza ai seggi degli elettori in difficoltà. Il servizio è riservato alle persone anziane e disabili, sprovviste di mezzo proprio, che debbano recarsi dai rispettivi domicili agli edifici sede di sezioni elettorali e siano impossibilitate ad utilizzare i servizi pubblici per difficoltà motorie o di carattere sanitario.
Gli interessati ad utilizzare il servizio di trasporto ai seggi potranno rivolgersi per la prenotazione telefonando da lunedì 20 a domenica 26 maggio dalle ore 8:30 alle ore 13:00 e dalle ore 14:00 alle ore 19:00 (in caso di ballottaggio, fino a domenica 9 giugno).
Il servizio verrà quindi assicurato secondo l'ordine delle prenotazioni pervenute, nei limiti dei posti a sedere disponibili sui veicoli in dotazione e compatibilmente con i tempi di percorrenza dei tragitti casa-seggio.