Chiedere un contributo economico a sostegno dei redditi dei nuclei familiari a basso reddito

Chiedere un contributo economico a sostegno dei redditi dei redditi dei nuclei familiari a basso reddito

La Giunta Comunale con atto n. 453 del 29/09/2022 ha deliberato la concessione di un contributo economico forfettario a sostegno dei nuclei famigliari a basso reddito.

Per ricevere il contributo è necessario che il cittadino abbia:

  • versato al Comune di Bergamo l’addizionale comunale all’IRPEF per l’anno 2021
  • provveduto al regolare pagamento della tassa sui rifiuti (TARI) negli anni dal 2017 al 2021

Il contributo, per coloro che presentano un indicatore ISEE fino a 15.000,00 €, sarà di 220,00 Euro e potrà essere elevato a:

  • 270,00 Euro se nel nucleo familiare è presente un figlio minore a carico 
  • 320,00 Euro se nel nucleo familiare sono presenti due figli minori a carico 
  • 340,00 Euro se nel nucleo familiare sono presenti tre o più figli minori a carico 

Se l'indicatore ISEE è compreso tra 15.001,00 e 18.500,00 € il contributo sarà di 70,00 Euro e potrà essere elevato a:

  • 150,00 Euro se nel nucleo familiare è presente un figlio minore a carico 
  • 170,00 Euro se nel nucleo familiare sono presenti due figli minori a carico
  • 200,00 Euro se nel nucleo familiare sono presenti tre o più figli minori a carico

Se l'indicatore ISEE è compreso tra 18.501,00 e 22.000,00 € il contributo sarà di:

  • 90,00 Euro se nel nucleo familiare è presente un figlio minore a carico 
  • 100,00 Euro se nel nucleo familiare sono presenti due figli minori a carico
  • 110,00 Euro se nel nucleo familiare sono presenti tre o più figli minori a carico

Si considerano i figli minori che negli archivi anagrafici risultano nel nucleo familiare alla data del 31.12.2021

Approfondimenti

Come presentare la domanda

La domanda deve essere trasmessa attraverso lo sportello telematico entro il 15 novembre 2022.

Coloro che necessitano di supporto per la trasmissione possono prendere appuntamento con il servizio tributi e catasto.

Per la compilazione con assistenza è necessario portare con sè i seguenti documenti:

carta identità del richiedente, tessera sanitaria e PIN dispositivo della stessa se in possesso
attestazione Isee in corso di validità
dichiarazione redditi
iban cc per accredito

Consulta gli orari e i recapiti telefonici per ogni eventuale necessità di informazione

Servizi

Per presentare la pratica accedi al servizio che ti interessa

Puoi trovare questa pagina in

Aree tematiche: Tasse
Sezioni: Tributi
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
Ultimo aggiornamento: 03/10/2022 12:26.33