Ufficio
Ufficio
Responsabile
Orari
Lunedì:
8:30-12:30
Martedì:
8:30-12:30
Mercoledì:
8:30-12:30
Giovedì:
8:30-12:30
Venerdì:
8:30-12:30
Sabato:
Chiuso
Domenica:
Chiuso
Competenze
- Implementa attività di studio e progettazione di tematiche ambientali (recupero e riduzione dei rifiuti, limitazione usi eccessivi e impropri delle risorse idropotabili, utilizzo di tecnologie innovative, riduzione delle emissioni inquinanti, mappatura e bonifica dell’amianto, etc.)
- Svolge attività e implementa progetti finalizzati al controllo della qualità dell’aria e al contenimento delle emissioni in atmosfera
- Provvede al censimento e alla mappatura delle occupazioni e degli scarichi nel RIM da regolarizzare, in collaborazione con le altre direzioni competenti (Patrimonio e Opere Idrauliche) e con gli altri enti preposti (Provincia, ATO, Consorzio di Bonifica, Uniacque ecc.) e crea il relativo data-base
- Rilascia concessioni e provvedimenti amministrativi, su parere dell'Autorità Idraulica, relativi all'utilizzo e/o occupazione dei beni demaniali relativi al RIM (attraversamenti, difese spondali, scarichi, ecc.)
- Pianifica attività e coordina interventi volti al risanamento di eventuali manufatti e scarichi abusivi presenti nell'area demaniale in coordinamento con la Polizia Locale, la Provincia e Uniacque, e assume i relativi provvedimenti amministrativi
- Svolge l’istruttoria, adotta provvedimenti amministrativi e rilascia autorizzazioni per impianti di telefonia mobile, impianti termici, inquinamento acustico, inquinamento idrico e messa a norma degli scarichi, inquinamento luminoso, inquinamento atmosferico, rimozione amianto
- Svolge l’istruttoria e rilascia autorizzazioni per messa in sicurezza, bonifica e ripristino ambientale siti inquinati , rimozione serbatoi interrati, riutilizzo terre e rocce da scavo
- Svolge l’istruttoria e rilascia autorizzazioni in deroga a svolgimento attività temporanee, manifestazioni in luogo pubblico, spettacoli a carattere temporaneo ovvero mobile, cantieri, dehors, con impiego di macchinari, impianti rumorosi
- Svolge attività di controllo e adotta provvedimenti amministrativi per situazioni di degrado igienico-sanitario, derattizzazioni e disinfestazioni zanzara tigre
- Redige provvedimenti contingibili e urgenti in situazioni che possano costituire potenziale pericolo per la salute pubblica, in relazione alle tematiche ambientali
- Controlla e coordina l’attività di pulizia, igiene urbana, spazzamento, raccolta e smaltimento rifiuti svolte da soggetti esterni e svolge attività di revisione, applicazione e controllo convenzioni e contratti di servizio, tariffe della gestione dei rifiuti (in collaborazione con ente gestore); elabora e trasmette alla Provincia e alla Camera di Commercio i dati relativi alla produzione dei rifiuti e alla loro raccolta (ORSO – MUD)
- Svolge attività istruttoria e adotta provvedimenti amministrativi finalizzati alla tutela e al benessere degli animali, in collaborazione con la Garante degli Animali e il servizio veterinario di ATS
- Gestisce e coordina l’attività di controllo del territorio da parte delle Guardie Ecologiche Volontarie
- Collabora, attraverso la partecipazione alla Commissione Areoportuale, alla redazione della Zonizzazione Acustica Areoportulale e al controllo delle problematiche legate all’inquinamento acustico/atmosferico relativo all’aeroporto di Bergamo-Orio al Serio
- Raccoglie ed elabora dati ambientali e redige rapporti sullo stato dell’ambiente (Agenda 21 – Patto dei Sindaci – Piano Energetico Comunale e relativi Piani di Azione); raccoglie ed elabora dati statistici (Ecosistema Urbano, ISTAT, etc.)
- Redige il Piano di Zonizzazione acustica comunale e il Report Mechanism con relativo Piano di Azione
- Svolge il compito di Autorità competente nei procedimenti di Valutazione Ambientale Strategica (VAS), nonché di verifica di assoggettabilità a VAS, collaborando con l’Autorità Procedente
- Svolge il ruolo di Autorità Competente nei procedimenti di Valutazione d'Impatto Ambientale (VIA) nonché di verifica di assoggettabilità a VIA, per i quali il comune è Autorità competente al rilascio del provvedimento finale
- Supporta sotto l’aspetto normativo l’Autorità Procedente nei procedimenti di VAS e di VIA nell’ambito d'interventi di grande impatto/trasformazione territoriale
- Supporta in materia di VIA nei procedimenti di competenza provinciale e regionale, il Referente Unico, individuato nella struttura comunale, competente per lo specifico progetto/opera pubblica
- Svolge attività e implementa progetti finalizzati all’efficientamento energetico, in collaborazione con gli altri Servizi comunali competenti per materia (Servizio Mobilità, Reti, Edifici, etc.)
- Svolge attività di verifica e controllo degli impianti termici, anche in riferimento agli aspetti legati alla sicurezza degli impianti; pianifica campagne ispettive di controllo annuali e accertamenti documentali da CURIT; attua attività di rilevazione degli “impianti fantasma” anche attraverso la ricerca incrociata con i dati dell’Anagrafe
- Svolge attività di rilevazione, raccolta e analisi dei parametri relativi ai consumi specifici e alle condizioni di esercizio degli edifici comunali al fine del risparmio energetico - audit energetico - in collaborazione con i competenti servizi comunali.
Unità organizzative
Persone
Servizi erogati
- Attività di cantiere nel rispetto dei limiti acustici:autorizzazione
- Attività di cantiere nel rispetto dei limiti acustici:comunicazione
- Attività estive aggiudicate a seguito di bando pubblico:autorizzazione
- Attività organizzate all'interno di spazi giovanili comunali:autorizzazione
- Autorizzazione provvisoria di polizia idraulica
- Calendario eventi autorizzati in deroga acustica
- Collaborazione al progetto beni comuni urbani
- Comunicazione di deroga ai limiti acustici per attività in dehors:comunicazione
- Concessione di polizia idraulica
- Concessione di un contributo economico per iniziative e attività organizzate da associazioni
- Contributo per la sostituzione di impianti alimentati a gasolio
- Domanda erogazione contributo economico
- Domanda incremento sacchi per presidio incontinenza
- Feste di vie e di quartiere nel rispetto dei limiti acustici:comunicazione
- Impianti di telecomunicazioni: comunicazione ai sensi dell'art 7 Legge Regionale 11-05-2001 n. 11
- Impianti di telecomunicazioni: istanza di autorizzazione per impianti con potenza superiore a 20 Watt
- Impianti per teleradiocomunicazioni: autocertificazione
- Impianti telecomunicazioni: segnalazione certificata per impianti di telecomunicazione
- Manifestazioni di carattere temporaneo nel rispetto dei limiti acustici:autorizzazione
- Manifestazioni di carattere temporaneo nel rispetto dei limiti acustici:comunicazione
- Manifestazioni in pubblici esercizi ed esercizi di vicinato nel rispetto dei limiti acustici:comunicazione
- Nulla osta idraulico
- Parere preliminare in materia di polizia idraulica
- Rinuncia alla concessione di polizia idraulica o nulla osta idraulico
- Segnalazione di un presunto maltrattamento di animali
- Segnalazione, reclamo, suggerimento o apprezzamento
- Trasmissione di integrazioni documentali per istanze relative al reticolo idrico minore
- Volturazione della concessione di polizia idraulica o nulla osta idraulico
- prova
Direzione sicurezza ambiente e mobilità
Ultimo aggiornamento: 14/09/2020 11:18.54