Ufficio
Ufficio
Responsabile
Ferruccio
Bresciani
Dettagli
Dipende da:
Direzione servizi socio educativi
Direzione servizi socio educativi
Tipo di organizzazione: Ufficio
Competenze
- Gestione Servizi infanzia 0-6 anni e nuove Tipologie:
- Gestione n°7 nidi d’infanzia comunali a gestione diretta: coordinamento funzionale e pedagogico dei collegi del personale e dello staff direzionale; gestione bando, supervisione e controllo qualità n°5 nidi d’infanzia a gestione indiretta in convenzione e n°1 in concessione
- Funzioni di vigilanza delegate dalla regione sui n°14 nidi accreditati della città: pianificazione ispezioni e aggiornamento annuale
- Gestione iscrizioni on-line agli asili nido comunali; ammissioni e lista di attesa; cura la bollettazione mensile delle rette
- Cura e garantisce l’operatività delle strutture comunali (13 asili nido, 2 Poli infanzia, 2 Ludoteche, 6 Spazi Gioco, il Centro famiglia) relativamente alle attrezzature, alle cucine alle manutenzioni e alle aree verdi esterne
- Promuove la partecipazione dei genitori, cura e coordina il lavoro dei Consigli di nido
- Gestione nuovi “Poli infanzia comunali” sperimentali in sinergia scuole dell’infanzia statali
- Pianifica il programma di formazione annuale del sistema educativo integrato 0-6 anni con nidi infanzia, scuole infanzia statali e paritarie. Promozione azioni innovative.Direzione 6 Spazi gioco a gestione diretta e convenzionata e 2 Ludoteche comunali convenzionate
2. Gestione Servizi per la genitorialità e Centro famiglia comunale:
- Progettazione e gestione interventi di sostegno alla genitorialità sul territorio con percorsi di formazione per genitori e sportello counselling psico-pedagogico
- Direzione del Centro famiglia comunale
- Cura e coordina l’operatività della Consulta comunale delle politiche famigliari.
3. Gestione interventi rivolti alle scuole del primo ciclo dell’istruzione; programmazione territoriale per l’accesso all’istruzione in sinergia con Istituiti Comprensivi e l’Università:
- Collaborazione per la gestione dei progetti educativi integrativi al Piano Triennale dell'Offerta Formativa
- Tavolo di coordinamento e pianificazione con dirigenti istituti comprensivi della città
- Gestione interventi finalizzati a garantire il diritto allo studio a tutti gli alunni delle scuole (trasporto scolastico alunni, arredi scolastici, attrezzature didattiche e strumentazione multimediale plessi scolastici)
- Programmazione, gestione e controllo bando per inclusione di alunni con disabilità nel sistema scolastico cittadino
- Organizzazione, gestione e coordinamento ristorazione asili nido e scuole; piano annuale di educazione alimentare con controllo qualità e appropriatezza. Organizzazione e coordinamento commissioni mensa
- Pianificazione e messa in atto sinergie collaborative per interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria delle strutture scolastiche e dei nidi comunali; supporto per regia interventi manutentivi estivi
4. Gestione progettualità e servizi per le giovani generazioni:
- Gestione bando Spazi giovanili affidati in convenzione. Supervisione e supporto operativo. Piano mirato progettualità per adolescenti e preadolescenti
- Avvio e gestione nuovo Spazio Informa giovani presso Urban Center con interventi info-orientativi per la scuola e per il lavoro
- Gestione Spazio Polaresco per l’erogazione di servizi e l’affitto di spazi a soggetti giovanili (sale prova, sale teatrali, laboratori espressivi e artistici, spazi espositivi) con la promozione di processi di cittadinanza attiva
- Supervisione e riferimento comunale per servizi di somministrazione e intrattenimento affidati a giovani (Edonè a Redona, bar del Polaresco e Spazio Gate alla Malpensata)
5. Partecipazione a bandi e selezioni di progetti nazionali ed europei. Ricerca fonti esterne di finanziamento e sponsorizzazione degli eventi.
Unità organizzative
Persone
Servizi erogati
- Collaborazione al progetto beni comuni urbani
- Concessione di spazi di proprietà dell'Amministrazione per attività sportive
- Concessione di un contributo economico per iniziative e attività organizzate da associazioni
- Domanda di liquidazione contributo concesso nell'anno 2023
- Domanda erogazione contributo economico
- Iscrizione all'albo di volontariato civico
- Liquidazione del contributo concesso
- Servizio spazio gioco: preiscrizione al servizio
- Trasferimento fondi regionali o statali
- Trasmissione Piano Educativo Individuale (PEI) - Modulo
- Trasmissione documentazione per attivazione servizio Assistenza Educativa Scolastica
- Trasmissione file cumulativo per Assistenza Educativa Scolastica
- Trasporto scolastico per studenti con disabilità: iscrizione al servizio
- Trasporto scolastico per studenti con disabilità: rinuncia al servizio
- Trasporto scolastico per studenti con disabilità: variazione del servizio
- Trasporto scolastico: delega al ritiro
- Trasporto scolastico: iscrizione al servizio
- Trasporto scolastico: rientrare in autonomia
- Trasporto scolastico: rinuncia al servizio
- Trasporto scolastico: variazione del servizio
Ultimo aggiornamento: 29/11/2022 21:35.20