Alla presenza delle autorità e dei commercianti di ortofrutta provenienti da tutta la Lombardia, si è inaugurato il nuovo e moderno mercato della frutta e della verdura. L’avvenimento è di notevole importanza per la Città che è diventata un grosso centro di scambi in questo settore. Infatti gli aumenti consistenti del volume dell’attività quotidiana, ha mostrato la inadeguatezza del mercato di via Baschenis, vecchio e fatiscente ed assolutamente non più rispondente ai moderni criteri per strutture di questo genere. Il nuovo mercato copre un’area di 30.000 metri quadrati e dispone di parcheggi per 500 auto. L’impianto è composto da tre grossi complessi che ospiteranno i box dei grossisti, da una palazzina per la direzione, un locale per le contrattazioni ed i servizi. Il tutto è costato circa 800.000.000 di lire: un investimento notevole, ma del quale la Città aveva bisogno. Per quanto grande sia la struttura (tre volte quella precedente) alcuni grossisti non hanno trovato un posto e questo è indice della importanza che il mercato ortofrutticolo ha ormai raggiunto nella nostra Città. Ma le opere non sono ancora finite, altre infatti sono in progetto per un suo completamento. In conclusione: i giudizi sono totalmente favorevoli anche viene richiesto un raccordo ferroviario, tra il mercato e linea Bergamo-Brescia, un'altra struttura per un futuro mercato dei fiori ed un completamento della viabilità in tutta la zona.