Back to top
Seguici su
Cerca

Inaugurata la nuova “ Casa degli Studenti”.

Con la fine della guerra, riprendono le attività delle istituzioni scolastiche e vi è la necessità di dare alloggio, ed aiuto, agli studenti, specialmente quelli più bisognosi...Per rispondere a queste esigenze è stato realizzato un nuovo centro di accoglienza per studenti e per giovani: la nuova “Casa dello Studente”ospitata nell’antico Palazzo Marenzi in Via San Salvatore, in Città Alta. La Casa sarà ospiterà un pensionato, limitato ad un numero limitato di giovani che vivranno come in un collegio; un altro pensionato aperto a quegli studenti che trovano difficoltoso andare per quattro volte il giorno dalle loro residenze alla scuola, che ha sede in Città Alta; vi saranno poi spazi di ritrovo serali per i giovani di Città Alta che non hanno altre possibilità di ritrovo che non siano le osterie o la strada. Per un’ora la settimana si terrà anche un corso di religione aperto a tutti. La Città manca di luoghi di ritrovo, oggi diremmo di socializzazione, e sicuramente questa Casa, una istituzione che nel suo genere è tra le prime realizzate in Italia, darà una risposta ai molteplici bisogni espressi da molti giovani,in special modo a quelli che appartengono a famiglie più povere e bisognose di aiuto. La Direzione Spirituale delle attività formative ed assistenziali che verranno poste in essere è stata assunta da un giovane sacerdote, già insegnante e Direttore Spirituale del Seminario Vescovile, il professor Angelo Roncalli che ha contribuito, in modo decisivo, anche con i suoi risparmi personali e con il suo attivismo, alla realizzazione ed alla organizzazione della Casa dello Studente