L’Ufficio Anagrafe del Comune ha reso noti i dati sulle dinamiche demografiche della popolazione presente e residente in Città. nel corso del 1953... Il primo dato che colpisce è quello relativo alle persone presenti, al 31 dicembre 1953: 110.000, quelle residenti erano un po’ meno, 106.725. Si scopre così che in soli due anni, Bergamo ha registrato un aumento considerevole: circa 5.000 persone. E pensare che al censimento del 1951, solo tre anni prima i residenti erano 103.164 e 105.399 erano i presenti. I dati ci dicono anche che nello scorso anno ci sono state 2.400 nascite e 3.000 immigrati, contro 1.350 decessi e 2.000 emigrati. La crescita demografica della Città è dunque di 2 / 3.000 persone ogni anno, ed è ritenuta una crescita decisamente consistente. Gli esperti comunali hanno fatto presente che questi aumenti non sono dovuti tanto al superiore numero di nati sui morti, ma alla consistenza del fenomeno immigratorio che sta ‘gonfiando’ la Città. Pare infatti che Bergamo sia ina città particolarmente appetita dai ‘forestieri’, siano essi visitatori o persone alla ricerca di una residenza per ragioni di lavoro. Il fenomeno è sicuramente positivo, ma pone anche problemi di vario genere, che gli amministratori non dovranno sottovalutare, innanzi tutto quello degli alloggi che, come purtroppo tutti sanno, sono nella nostra Città sono, attualmente, insufficienti e molti anche in condizioni, diciamo così, non ideali.