Back to top
Seguici su
Cerca

Bartolomeo Colleoni, Capitano Generale della Lega Santa contro i Turchi.

Con una Bolla ad hoc, Papa Paolo II°, ha nominato il condottiero bergamasco, Capitano Generale della Lega Santa creata per combattere gli eserciti Turchi... É una nomina molto importante che consentirà al Generale (che ha raggiunto la bella età di 73 anni!), di prendere il comando di un numeroso e composito esercito formato da truppe provenienti da vari Stati. Al Colleoni questo incarico frutterà ben 100.000 fiorini d'oro all'anno, cifra che verrà saldata, ogni anno, in tre rate, ad aprile, ad agosto e a dicembre. La cifra, essendo molto elevata, verrà pagata dagli Stati che partecipano alla Lega, in proporzione alla loro importanza. La parte più consistente (oltre il 30 %) verrà sostenuta dalla Camera Apostolica, cioè dallo Stato Pontificio, poi, in ordine decrescente dal Re di Sicilia, dalla Repubblica di Venezia, dal Duca di Milano oltre che dalla Repubblica Fiorentina, dal Duca di Modena, dal Marchese D'Este e dalle Comunità di Siena e di Lucca. La Bolla, data l'importanza che riveste sul piano sia religioso che politico, è stata promulgata, in gran pompa oggi, nel corso di una imponente cerimonia che si è tenuta nella chiesa di Aracoeli, a Roma, alla presenza di parecchi Cardinali e Principi e con la partecipazione di una folla enorme.