Il Comune ha emesso un comunicato con il quale precisa che l'Amministrazione non ha alcuna responsabilità nei diffusi tagli e negli abbattimenti di piante che da tempo avvengono lungo i viali cittadini. Negli ultimi giorni si sono infittite le lamentele e le polemiche, per gli abbattimenti delle piante, o di parte di esse, effettuati nel corso delle notti. Gli Amministratori sono stanchi di queste polemiche e con il comunicato odierno precisano che: a)da tempo il Comune ha denunciato alla Autorità di Pubblica Sicurezza la gravità della situazione affinché la reprima in modo energico; queste manomissioni non solo feriscono ed oltraggiano gli alberi, ma creano anche situazioni di pericolo; b)di aver dato ordini precisi ai Vigili Urbani affinché controllino in modo rigoroso tutte le alberature cittadine; c)di non aver mai incaricato nessuno né per tagli, né per mutilazioni agli alberi se non l'abbattimento di tre piante, già morte, per cui pericolose, sul Viale Vittorio Emanuele, operazione comunque già da giorni conclusa. E allora chi taglia e poi ruba i rami delle nostre piante? Bisogna dirlo chiaramente: è una parte non proprio irrilevante di cittadini, i più poveri, che non hanno il denaro per comperarsi la legna e che devono pur scaldarsi! Certamente sono i poveri, ma forse non solo loro, se si pensa che il gas, in Città, dallo scorso primo gennaio viene erogato nelle case per sole due ore il giorno. Dunque il problema è "politico ed economico" ed è destinato a prolungarsi nel tempo: e questo gli amministratori lo sanno molto bene tanto che, in ogni modo, cercano di rifornire di legna la Città e, in particolare, le fasce sociali più povere.