Il Vescovo, Federico Cornaro, con un Decreto, il primo, a quanto pare, nella lunga storia della Chiesa bergamasca, ha deciso di incorporare la Parrocchia, e la chiesa di San Michele al Pozzo Bianco, nella Parrocchia di Sant'Andrea... I motivi che hanno spinto il Vescovo a questa decisione sono di due ordini: il primo discende dalla drastica diminuzione del numero dei fedeli che frequentano la Parrocchia del Pozzo Bianco, diminuzione dovuta alla distruzione di una buona parte della case della Contrada del Pelabrocco, a causa della costruzione delle Mura da parte dei Veneziani e la separazione fisica tra ciò che rimane della realtà parrocchiale e la chiesa, il secondo motivo riguarda invece le frequenti violenze che i soldati della vicina caserma fanno al sacro edificio, spesso anche nel corso delle funzioni religiose. A quanto pare, anche gli interventi degli amministratori cittadini e dello stesso Vescovo, presso le autorità militari non hanno modificato di molto la situazione. La separazione tra i fedeli e la chiesa parrocchiale, però, secondo gli storici, non pare sia durata a lungo; per raggiungere la nuova chiesa parrocchiale, Sant'Andrea, i fedeli erano obbligati a fare un percorso parecchio più lungo rispetto a prima per cui, dopo una decina di anni, pare che nuovamente siano state ripristinate due parrocchie distinte e separate.