Back to top
Seguici su
Cerca

Morte del Cardinale Gustavo Testa

Nel pomeriggio, all’età di 83 anni è morto, a Roma, il Cardinale bergamasco Gustavo Testa... Il suo trapasso, che è stato sereno, è avvenuto in seguito ad una breve malattia ed è stato confortato da una visita privata da parte del Papa, Paolo VI°, che gli era amico. Il Cardinale, personalità di forti sentimenti religiosi, uomo di cultura e raffinato diplomatico, ha sempre svolto, per il Vaticano, importanti missioni diplomatiche che avevano prevalentemente come obiettivo principale i temi relativi alla pace nel mondo. Il Cardinale era stato anche amico di Giuseppe Roncalli, Papa Giovanni XXIII°, oggi Beato. Il Cardinale era molto legato a Bergamo, la sua Città, nella quale tornava non appena gli era possibile liberarsi dagli impegni che lo portavano in giro per il mondo. Tornava a Bergamo, nel suo piccolo mondo, per rifugiarsi, riposarsi e studiare, nella sua residenza di via Sudorno, sui colli, nelle cui strade passeggiava con gli amici e dalle finestre della quale poteva ammirare il lontano profilo di Città Alta con il Seminario in primo piano. Nella tranquillità della sua biblioteca incontrava gli amici più cari, con i quali colloquiava tranquillamente. La salma del Cardinale, per una sua decisione, verrà traslata da Roma a Bergamo e verrà tumulata all’interno del Monastero di clausura femminile di Santa Grata, in Via Arena, un ambiente al quale il Cardinale era particolarmente legato e verrà posto in un’arca che Lui stesso aveva, da tempo, fatto predisporre.