Si è fatto un sopralluogo al nuovo complesso della Centrale del Latte che sta sorgendo tra via Ghislandi e via San Fermo... I lavori, iniziati lo scorso mese di maggio proseguono alacremente e per la fine dell’anno dovrebbero essere conclusi. Il sopralluogo ha consentito di constatare la fine dei lavori della palazzina che ospiterà i locali per il direttore, la portineria, gli uffici e la sala d’attesa. Sono quasi terminati anche i capannoni per gli impianti di pastorizzazione del latte e l’autorimessa per i mezzi che trasporteranno il latte in Città. La prima funzione di una centrale di questo tipo è quella della “pastorizzazione” del latte così da renderlo immune da ogni germe patogeno impedendo ogni possibile malattia che il latte spesso veicola. La centrale, un impianto di nuova concezione, è di proprietà del Comune ed a pieno regime potrà trattare oltre 150 ettolitri di latte ogni giorno e poi distribuirlo nelle nuove bottiglie di vetro sterilizzate. Anche questa, per i futuri utenti, è una innovazione ed una garanzia sanitaria. Con questa centrale la nostra Città è tra le poche, in Italia, che dispongono di una struttura di questo tipo anche se, ormai, sono molte le amministrazioni che le stanno costruendo prendendo come esempio, proprio la nostra.