Back to top
Seguici su
Cerca

Festeggiamenti per la vittoria della Lega Santa a Lepanto.

La battaglia navale tra le flotte cristiane della Lega Santa (Spagna, Venezia, Roma e di altri Stati Italiani) e quella turco-ottomana, nel mare di Lepanto, all’inizio del Golfo di Corinto, in Grecia, che si svolse il 7 ottobre, fu una delle più importanti battaglie e segnò la storia moderna dell’Europa… La notizia ufficiale della vittoria è arrivata a Bergamo solo oggi ed è stata subito oggetto di festeggiamenti. La Repubblica di Venezia, nel comunicare alla nostra Città l’avvenimento, ha invitato tutti i bergamaschi ad esporre bandiere ed a manifestare la propria soddisfazione per la vittoria cristiana contro l’espansionismo ottomano. Venezia ha invitato gli amministratori cittadini e provinciali, laici ed ecclesiastici, ad organizzare cerimonie di ringraziamento alla Vergine Maria per l’aiuto determinante da Lei dato alla flotta cristiana. Le manifestazioni dovranno essere organizzate in grande ed avranno inizio dal 23 ottobre per proseguire sino al 3 novembre. In questi giorni saranno celebrate delle messe, organizzate processioni ed altre cerimonie religiose alle quali, oltre al popolo, dovranno partecipare tutti gli amministratori. Contemporaneamente, in città, si dovranno svolgere anche festeggiamenti ‘ laici ‘, nel senso che si dovranno organizzare raduni e manifestazioni popolari nelle piazze imbandierate per assistere a spettacoli di fuochi di artificio, alla illuminazione di palazzi ed a spari di cannone: insomma, è previsto un arco di tempo di grandi feste!