Dopo parecchie riunioni attorno a tavoli ben imbanditi, la Giuria, composta da note personalità della gastronomia, ha assegnato i premi indetti dall’Ente Provinciale del Turismo... L’attività della Giuria ha messo in evidenza il livello raggiunto da molti ristoranti che negli ultimi anni è stato molto elevato: questo è un punto di orgoglio non solo per il settore della ristorazione, ma per l’immagine complessiva della Città. Il trofeo massimo con la targa in ceramica da affiggere al muro: "Re della polenta e osei - 1965” è andato al “Ristorante Giardinetto "con la motivazione "riconoscimento di una fedele continuità della tradizione gastronomica bergamasca nel piatto caratteristico della ‘polenta e osei ’con una cucina semplice eppure gustosa e schiva di ogni complicata innovazione”: In sostanza la Giuria ha premiato la tradizione gastronomica. La Medaglia d’Oro è andata al Ristorante “Il Pianone” “per la completezza dell’apparecchiatura culinaria, per la larga possibilità di scelta delle vivande che vanno dai cibi più rustici e spontanei a quelli di più raffinata composizione, sia per la cordiale piacevolezza che si è saputo conferire all’ambiente”. La Medaglia d’Argento con Grande diploma è andata alla “Taverna del Colleoni” come riconoscimento dello sforzo di lanciare un nuovo locale nel centro monumentale di Città Alta, nonché per la bontà della cucina e del servizio. A pari merito sono stati anche premiati due locali caratteristici, e storici: la “Trattoria del Teatro" e la “ Trattoria della Pergola”.