Back to top
Seguici su
Cerca

Tragico gioco.

Non è la prima volta che le cronache riportano queste notizie, ma questa volta sono notizie particolarmente tragiche... Come quasi ogni domenica si usava fare una “battagliola”, uno scontro in forma di gioca, tra giovani dei due più importanti Borghi della Città: San Leonardo (oggi San Alessandro ) e Sant’Antonio (oggi Pignolo). Lo scontro avveniva nell’area vuota del Prato di Sant’Alessandro (oggi Sentierone) che divideva i due Borghi. Anche altre volte “il gioco” era finito male, ma questa volta le cose sono andate proprio malissimo. La “battagliola” iniziata con la solita foga aumentò di intensità tanto che ad un certo punto spuntarono “armi bianche”, spadini e coltelli, e si contarono 5 morti e 7 gravi feriti con la testa rotta dalle pietre. Le cronache ci dicono che non erano mancate le avvisaglie: sin dal mese di maggio i “giocatori" non erano più ragazzi, ma adulti, uomini fatti! I Rettori della Città, decisero di intervenire, ma forse non lo hanno fatto con la determinazione necessaria ed il risultato è quello che abbiamo riportato. Dobbiamo osservare, però, che i rapporti tra gli abitanti dei due Borghi non son propri idilliaci: San Leonardo è un Borgo di artigiani e di commercianti, popolare insomma, Sant’Antonio è un borgo aristocratico. Visto che questi “giochi” in molte occasioni, nel corso dei decenni, si sono trasformati in scontri a sangue forse un maggiore controllo ed una maggiore conoscenza delle due realtà sociali sarebbe stato necessario.