Ieri a mezzogiorno si sono chiusi i tempi per la presentazione delle liste elettorali e delle candidature per le elezioni amministrative che si terranno il prossimo sei novembre ... Per il Consiglio Comunale cittadino sono state presentate 7 liste: 1. Partito Comunista Italiano; 2. Partito Socialdemocratico (unito ai Radicali ed ai Repubblicani); 3. Partito Democratico Italiano ( Monarchici); 4. Partito Liberale Italiano; 5. Movimento Sociale Italiano; 6. Partito Socialista Italiano; 7. Democrazia Cristiana. Per i 50 seggi del Consiglio vi sono 279 concorrenti e tra questi sono presenti tutti i massimi esponenti della politica cittadina che cercheranno di cambiare i rapporti di forza nel prossimo Consiglio Comunale, avendo presenti quali erano nel Consiglio uscente: Democrazia Cristiana 28 seggi, Partito Socialista 7, Partito Socialdemocratico 4, Partito Comunista Italiano 4, Movimento Sociale Italiano 3. Partito Liberale Italiano 2, Partito Nazionale Monarchico 1, come quelli degli autonomisti del MAB. Ora comincia il periodo dei comizi ed il Sindaco ha garantito che vi sarà la “ più ampia libertà” di espressione e di riunione.