Il Settecentesco Palazzo Terzi, in via Salvecchio, dopo anni di abbandono ora rinascerà a nuova vita, infatti l’Amministrazione Comunale ha deciso di restaurarlo per adibirlo a sede dell’Istituto Universitario... Il consistente aumento di iscrizioni, ed il conseguente aumento di spazi, hanno spinto l’Amministrazione a questa importante decisione. Il Palazzo, un edificio molto complesso nel quale convivono vecchi muri medioevali e strutture con decorazioni Quattrocentesche, molti belli sono i soffitti lignei e le sale decorate di epoca barocca, una volta svuotato dai residenti è stato per anni lasciato in abbandono ed in degrado. Ora, però, tornerà a vivere: dopo il restauro, il cui costo è previsto in 150 milioni di lire, potrà ospitare da 500 a 600 studenti, aule e laboratori linguistici attrezzati ed una biblioteca, oltre che alcuni uffici. La scelta è positiva, ma resta da risolvere, in via definitiva, il problema della “nuova sede” dell’università: quando questa verrà realizzata il glorioso Palazzo terzi potrà ospitare o una nuova istituzione scolastica o un centro culturale.