Back to top
Seguici su
Cerca

Inaugurato il nuovo Tempio della Pace

In uno spettacolo imponente e suggestivo di folla e di autorità, civili e religiose, arrivate da tutta Italia, l’altro ieri, con i solenni ed antichi Riti della Consacrazione e della Prima Messa, il Vescovo, monsignor Adriano Bernareggi, ha consacrato il nuovo Tempio della Pace ... Nove anni fa, esattamente il 15 aprile del drammatico 1943, la gran parte dei cittadini vivevano nel terrore di possibili bombardamenti aerei ed il vescovo, interprete di questi sentimenti indisse una processione per implorare la protezione divina sulla Città. La processione ebbe un riscontro imponente, si pensa che almeno 50.000 persone vi abbiano partecipato, la metà circa di tutti i residenti. A guidare i fedeli era lo stesso Vescovo che portava il "Crocifisso di Rosate", un crocifisso miracoloso, oggetto di devozione e la cui storia affonda nei secoli del tardo Medioevo. Al termine dell’imponente rito il Vescovo impegnò i fedeli e l’intera Città, nel caso non fossero avvenuti i bombardamenti temuti, alla costruzione di un Tempio della Pace nella zona urbana di Santa Lucia. Le spese per la costruzione, prevedibilmente notevoli, avrebbe dovuto essere sostenute dal "popolo" come ringraziamento di una Grazia Ricevuta e per " rappresentare nei secoli la devozione e la gratitudine al Signore da parte dei bergamaschi per lo scampato pericolo". Pur con non poche difficoltà, anche finanziarie, ora il Tempio della Pace è stato realizzato ed inaugurato in forma solenne.