Back to top
Seguici su
Cerca

Mancato innaffiamento e pulizia stradale in città Alta

Gli abitanti dell’Alta città si sentono spesso abbandonati dagli amministratori cittadini anche per le critiche condizioni igienico-sanitarie che sono presenti in questa parte della città... La polemica, piuttosto vivace, di questi giorni e che la stampa cittadina sta amplificando riguarda il sistema di pulizia e di disinfestazione delle strade e delle piazza: nella parte bassa della città il sistema pare che funzioni in modo soddisfacente, ma in città Alta e nelle strade di mezza collina il servizio "è mancante" con tutti i rischi del caso. L’Assessore all’igiene riconosce la fondatezza di queste critiche, ma osserva che "le finanze del Comune non permettono la realizzazione di questo servizio". Infatti si dovrebbe prendere l’acqua a grande distanza e poi trasportarla con appositi carri perché la portata delle condotte esistenti sono insufficienti. La risposta non ha soddisfatto i residenti che hanno aumentato le bordate critiche: non solo non si innaffiano, lavano e disinfettano le strade, come sono trascurati gli spalti delle Mura, sia sopra che sotto, per non parlare dell' insufficienza della pubblica illuminazione e delle strutture anti incendio in una quartiere ad alto rischio.
Nei giorni (anzi, nelle settimane) successivi la stampa non riporta notizie di altre lagnanze, ma non si sa se per mancanza di ulteriore attenzione o se per interventi da parte del Comune (finalmente ?) finalizzati ad affrontare seriamente questi problemi, almeno quelli del lavaggio delle strade. Ricordo però che meno di due anni dopo (nel 1884) tutta la città, ma città Alta in particolare, venne "flagellata da una nuova ondata di colera" epidemia che nelle case decadenti e luride, nella sporcizia, nel degrado urbano e degli alloggi privati la propria area di sviluppo..