Al via il progetto di educazione finanziaria di qualità

Dagli uffici

Il Comune di Bergamo, in qualità di Comune capofila dell'Ambito, ha attivato a maggio 2022 un progetto sperimentale di educazione finanziaria di qualità rivolto alle persone e ai nuclei familiari percettori del reddito di cittadinanza, per i quali è prevista l’erogazione di percorsi di sensibilizzazione e di accompagnamento personale su questi temi, ma soprattutto alle/ai cittadine/i in generale con l’obiettivo di aiutarle/i ad affrontare i momenti di difficoltà economica e a pianificare in sicurezza la propria vita futura.

Il progetto consiste in una serie di incontri gratuiti durante i quali una/un educatrice/ore finanziaria/o incontra le/i cittadine/i e le/i aiuta ad acquisire consapevolezza sui bisogni e i desideri, dando loro una misura. Non prevede in nessun caso forme anche indirette di promozione di prodotti del mercato finanziario, assicurativo, previdenziale e creditizio.

Sono dapprima incontri pubblici di sensibilizzazione, durante i quali si introducono i temi chiave dell'educazione finanziaria, vengono dati alcuni primi consigli per gestire al meglio i propri risparmi, affrontare i debiti, proteggersi, pensare alla propria pensione e raggiungere obiettivi futuri.

Successivamente, la/il cittadina/o può richiedere incontri individuali di accompagnamento con una/un educatrice/ore finanziaria/o abilitata/o per gestire la propria specifica situazione economica e pianificare nuovi traguardi, individuali e familiari. Al termine dell’incontro la/il cittadina/o riceve un report scritto che riepiloga quanto è stato fatto insieme. Il servizio prevede un accompagnamento continuativo, qualora desiderato.

Leggi la pagina informativa Educazione finanziaria di qualità e partecipa agli incontri collettivi e individuali.

Ultimo aggiornamento: 01/02/2023 09:40.19