Allontanati con una certa violenza dalla Città da un Decreto napoleonico del 25 aprile 1810, come avvenne per altre istituzioni religiose, i francescani ritornano nella nostra Città, su sollecitazione diretta di Papa Giovanni XXIII… Il loro nuovo ritorno che è previsto a giorni li vedrà insediarsi nella zona di Valtesse dove realizzeranno anche un nuovo Santuario che, nelle loro intenzioni, dovrà anche essere un centro di spiritualità francescana. Il Vescovo, Mons. Piazzi, proprio aderendo alle sollecitazioni del Pontefice è riuscito ad ottenere questa presenza, appunto dopo ben 150 anni di lontananza, che sarà anche la premessa per la fondazione di una nuova parrocchia in una parte della città in forte espansione demografica: la nuova parrocchia assorbirà anche una parte della parrocchia di San Colombano. Alla notizia i fedeli hanno festeggiato, così come i Francescani che, ben felici, dopo 150 anni tornano in Bergamo.