Back to top
Seguici su
Cerca

Le acqueforti di Luigi Angelini

In coincidenza delle cerimonie per la fine dell’anno scolastico della Scuola d’Arte della Carrara si è inaugurata una mostra di opere dell’ingegner Angelini: sono 58 preziose acqueforti realizzate tra il 1912 ed il 1963, praticamente è “l’opera omnia” dell’eminente storico ed artista cittadino … La tecnica dell’acquaforte è molto antica: gli storici dell’arte la fanno risalire alla prima metà del Cinquecento, ed oggi non è molto diffusa, ma Luigi Angelini non solo l’ha fatta rivivere, ma ha prodotto opere di elevato valore. I soggetti maggiormente presenti sono delle vedute di luoghi, sia italiani che stranieri, di particolare pregio paesaggistico, luoghi da Lui particolarmente amati. Da parte del mondo artistico cittadino (ma non solo) questa esposizione è stata sollecitata per poter godere di queste acqueforti che Angelini, con la sua competenza e sensibilità, ha prodotto nel corso dell’intera sua vita.