Back to top
Seguici su
Cerca

La biblioteca civica viene intitolata al Cardinale Angelo Mai

In occasione delle prossime celebrazioni per il Primo Centenario della morte del Cardinale Angelo Mai (1782-1854), il consiglio Comunale ha deciso di onorarne degnamente la memoria intitolandogli la Civica Biblioteca… Il Cardinale Mai, uomo di immensa cultura, fu un filologo illustre che, tra le tante sue ricerche nell’oceano della cultura classica, riportò alla luce, tra le altre opere, anche il “De Repubblica” di Marco Tullio Cicerone. Personalità nota ed apprezzato in tutto il mondo culturale europeo del suo tempo, Mai, venne celebrato anche in una ‘ canzone ‘, una poesia che Giacomo Leopardi scrisse appositamente per lui. La intitolazione della Biblioteca cittadina, che è una delle più importanti e delle più prestigiose tra le biblioteche civiche italiane, ad Angelo Mai è la testimonianza del sentimento di onore e di gratitudine, come ha detto il Sindaco, che tutti sentono per il nostro illustre concittadino. Il consiglio Comunale, proprio per una maggiore operatività del Comitato per le Celebrazioni ha anche deciso di dare un consistente contributo finanziario in modo che la memoria del cardinale Angelo Mai sia degnamente celebrata ed abbia la più ampia risonanza possibile.