Tutta l’Italia, da nord a sud, è stretta in una morsa di gelo ed anche a Bergamo non si ricorda una giornata così fredda come quella di oggi... Il termometro, questa mattina, è sceso sino a dieci gradi sotto lo zero, nella minima, ed a meno quattro nella massima. La leggera nevicata mattutina poi ha contribuito a trasformare le strade, ed i marciapiedi, in una pericolosa lastra di ghiaccio che ha provocato molti incidenti stradali e moltissime cadute di pedoni. Dopo una breve apparizione, verso mezzogiorno, di un sole malaticcio, tutto è nuovamente gelato: l’inverno, oggi, ha avuto partita vinta. Il Comune, sin dalla prima mattina, a provveduto a far uscire dai depositi otto spazzaneve, ma il risultato del loro lavoro, pur utile, non ha risolto i problemi. I mezzi del Comune, sono stati tutti messi sulle strade sin alle cinque del mattino, ma sono mancati gli spalatori. Questo della mancanza di spalatori è un problema che si ripropone da alcuni anni a questa parte: pur avendo aumentato in modo notevole il compenso giornaliero, in pochi si sono presentati al punto di raccolta organizzato in via Angelo Mai. Inoltre risultano latitanti gli interventi di pulizia dei frontisti, cioè dei proprietari di case che dovrebbero tenere sgombro da neve e ghiaccio il marciapiede davanti alla loro proprietà come impongono i regolamenti comunali: anche questo è un problema che ogni anno si ripropone e forse, il Comune, dovrebbe essere più severo nell’esigere il rispetto dei propri regolamenti.