Il Dirigente dell’Ufficio Statistico del Comune ha fatto una intrattenuto la stampa con una relazione sullo stato della popolazione cittadina nel mese di gennaio la relazione è stata corposa, densa di cifre e di considerazioni, ma noi riporteremo solo alcuni dati. La popolazione presente in Città, al 31 gennaio, era di 128.880 persone, di questi 115.4206 erano residenti, mentre le presenze temporanee erano 13.454. Nel mese di gennaio si sono avuti 49 matrimoni, un numero elevato ed interessante è stata l’analisi delle età degli sposi e della loro provenienza. Sono nati 158 bambini: l’età media delle madri oscilla tra i 27 ed i 30 anni, quella dei padri tra i 30 ed i 33. Si sono avuti 146 morti,84 maschi e 62 femmine, la loro età media oscillava tra i 74 e gli 84 anni. Ci sono stati poi 352 immigrati e 226 emigrati, le regioni più coinvolte da questo fenomeno sono state la Lombardia, la Campania, la Sicilia, la Toscana ed il Trentino. Il relatore ha concluso con l’impegno da parte del suo ufficio di continuare a relazionare, mensilmente, sulla situazione della popolazione nella nostra città.