Back to top
Seguici su
Cerca

Le nuove norme per l’austerità

Le rigide restrizioni, ora in atto, per far fronte alla crisi energetica ed ai maggiori costi del petrolio, da domani verranno modificate e rese un po’più “morbide”: era una notizia molto attesa, sperata, ed ora che è stata diffusa anche nella nostra città si è tratto un sospiro di sollievo, cosa cambierà? Da domani, domenica, e per tutte le prossime domeniche, per tutto il giorno i veicoli potranno circolare a targhe alterne, iniziando con le targhe “pari”, le motociclette e le auto con targa estera potranno però circolare liberamente. Il 12% dei distributori resteranno chiusi per cui fare attenzione ad avere il serbatoio ben ripieno. Anche i locali pubblici potranno prolungare l’orario di apertura, ma non oltre le 0,30. Due considerazioni sulle domeniche precedenti nella nostra Città: poca gente in giro e poche vendite, come denunciano i commercianti anche se i passeggeri dell’Atb sono triplicati. Da domani poi partirà l’esperimento dell’isola pedonale nel centro cittadino: tutta la zona da via Torquato Tasso sino a piazza Pontida per sette ore sarà senza auto e senza moto: il giudizio più diffuso è “ampiamente positivo” e l’Assessore ha già dichiarato che, se tutto andrà bene, l’esperimento verrà ripetuto e forse, reso permanente: la benzina a 260 lire il litro può produrre anche queste novità.