Back to top
Seguici su
Cerca

Convegno per la realizzazione di un collegamento con la Valtellina

Da molto tempo il Comune, la Provincia e tutte le componenti del mondo imprenditoriale bergamasco discutono sulla necessità di realizzare un percorso stradale che colleghi, attraverso la Valle Brembana, Bergamo con la Valtellina. Oggi, con la presenza del Vice Presidente del Consiglio dei Ministri e la partecipazione di quasi tutti gli Amministratori bergamaschi e valtellinesi, si è inaugurato un convegno per dibattere questo problema. Innanzi tutto sono stati resi di pubblica conoscenza le conclusioni di uno studio elaborato da una apposita commissione che dovrebbero indicare ai politici le possibili soluzioni operative. Il primo problema riguarda il tragitto ritenuto più funzionale per questo collegamento, poi vi sono delle indicazioni - quattro - per la ricerca dei finanziamenti. Il collegamento diretto tra il territorio bergamasco e quello valtellinese, che è una opera viaria di notevole importanza, e che è attesa da decenni, dovrebbe consentire, alle merci bergamasche (ma non solo) di raggiungere le aree ed i mercati del centro e del nord Europa evitando l’attuale percorso verso Lecco e lungo la sponda occidentale del lago, che sono ormai percorsi inadatti anche perché sono costantemente ingolfati dal traffico: questa situazione è causa di perdite di tempo, ed economiche per tutte le imprese che spostano le merci. Da molto tempo se ne parla (costume molto italiano), si fanno studi e convegni, da molto tempo si dice che l’opera è da realizzare con urgenza ma le cose non vanno avanti. Tutti si aspettano risposte e decisioni adeguate, in particolare dagli operatori economici bergamaschi, ma da Roma solo silenzio!