Chiedere la concessione del contributo TARI

Chiedere la concessione del contributo TARI

Le famiglie in difficoltà economica possono richiedere al Comune un contributo per il pagamento della tassa rifiuti (TARI): il sussidio viene erogato a copertura totale o parziale dell'imposta, a seconda della fascia ISEE di appartenenza.


I contributi sono erogati in base al finanziamento comunale fino all'esaurimento dei fondi messi a disposizione annualmente.

Requisiti soggettivi
  • residenza anagrafica nel Comune di Bergamo
  • titolarità di utenza TARI relativa all’abitazione di residenza
  • possesso di attestazione ISEE 2022, in corso di validità e senza difformità/omissioni, con valore non superiore a € 7.500,00
  • regolarità nel pagamento dell’importo della T.A.R.I. per l’anno 2021
  • assenza di avvisi di accertamento in corso per gli anni precedenti al 2021

Si precisa che il soggetto richiedente il contributo è comunque tenuto al pagamento dell’intero importo della TARI 2022 a suo carico

 

Approfondimenti

Entità del contributo

L'entità del contributo dipende dall'importo della TARI dovuto nell'anno 2022 e sarà concesso in relazione all'ISEE nella seguente modalità:

  • ISEE fino a 5.000,00 € sarà concesso un contributo pari al 100% della TARI versata
  • ISEE da 5.000,00 € a 7.500,00 € sarà concesso un contributo pari al 50% della TARI versata.
Quando e come si presenta la domanda?

É possibile presentare la domanda telematicamente, autenticandosi con CNS, SPID o CIE, dal 15 settembre 2022 al 27 ottobre 2022.

 

Informazioni e supporto

Per informazioni o per ricevere assistenza per la compilazione dell’istanza è possibile inviare una mail all'indirizzo contributotari@comune.bergamo.it, indicando nome, cognome, codice fiscale e recapito telefonico per essere ricontattato

L’assistenza nella compilazione del modulo è attiva dal 15 settembre 2022 al 27 ottobre 2022 dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 16.00.

Servizi

Per presentare la pratica accedi al servizio che ti interessa

Puoi trovare questa pagina in

Aree tematiche: Famiglia
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
Ultimo aggiornamento: 15/09/2022 10:32.55