Back to top
Seguici su
Cerca

Descrizione

Chiedere il rilascio di dati

I dati delle pubbliche amministrazioni devono essere formati, raccolti, conservati, resi disponibili e accessibili attraverso l'uso delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione in modo da consentirne la fruizione e riutilizzazione da parte delle altre pubbliche amministrazioni e dai privati (Decreto legislativo 07/03/2005, n. 82, art. 50).
Le Pubbliche Amministrazioni, seguendo il principio del “riutilizzo della informazione del settore pubblico”, mettono a disposizione i dati pubblici in loro possesso affinché siano riutilizzabili a fini commerciali e non commerciali.
I dati sono resi disponibili, se possibile insieme ai rispettivi metadati, secondo le modalità e i formati previsti dal Decreto legislativo 07/03/2005, n. 82, art. 52 e 68 (Decreto legislativo 24/01/2006, n. 36, art. 6).

Per "dato pubblico" si intende un dato conoscibile da chiunque, pertanto dati personali o sensibili non possono essere considerati pubblici.

In Comune di Bergamo …

L’amministrazione comunale di Bergamo rilascia i propri dati pubblici in formato aperto sul portale open datadi Regione Lombardia, dove possono essere liberamente ricercati, consultati e scaricati.

Inoltre, è possibile consultare il catalogo dei dati geografici per avere l’elenco dei servizi di mappa visualizzabili con il geoportale comunale.

 

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?