Back to top

Sponsorizzare aree verdi

Descrizione

Sponsorizzare aree verdi

L'Amministrazione comunale intende offrire la possibilità, alle cittadine e ai cittadini interessate/i, di sponsorizzare una delle aree verdi comunali ovvero di svolgere attività e iniziative legate alla manutenzione, valorizzazione promozione e cura del verde pubblico e degli spazi dell'Orto Botanico.

Potrai occuparti, ad esempio, della manutenzione e/o della nuova sistemazione di aree verdi quali rotatorie stradali, aiuole, spazi aperti urbani oppure della manutenzione o nuova sistemazione delle fioriere o ancora della manutenzione e/o della fornitura e della posa di arredi urbani quali panchine, cestini, rastrelliere per bici o attrezzature ludiche nei parchi e nelle aree verdi. Oppure potrai partecipare alla valorizzazione e manutenzione dell'Orto Botanico, di sue collezioni, di suoi manufatti e di apparati interpretativi, oppure di di aree specifiche, compresi i corridoi ecologici e i boschi di pertinenza.

Puoi conoscere nel dettaglio l'iniziativa consultando la determina dirigenziale del 13/09/2022, n. 2337.

 

Approfondimenti

Puoi scegliere di sponsorizzare il verde pubblico urbano in uno dei seguenti modi:

  • sponsorizzazione finanziaria: il tuo contributo sarà esclusivamente economico per sostenere l'attività da te prescelta
  • sponsorizzazione tecnica indiretta: potrai affidare l'incarico ad un soggetto di tua scelta, da te remunerato, mediante la presentazione di un progetto da realizzare
  • sponsorizzazione tecnica diretta: la tua impresa potrà presentare e realizzare un progetto
  • sponsorizzazione in forma mista: composta da erogazione economica e tecnica.

Agli sponsor sarà concesso di:

  • esporre un cartello sull’area oggetto di sponsorizzazione, con dimensioni e grafica prestabilita e uniformata, inserire il proprio logo - ragione/denominazione sociale - ditta - marchio - etc.
  • rendere nota la sponsorizzazione associando il proprio nome, immagine, attività, marchio, all’iniziativa del Comune di Bergamo, tramite materiale pubblicitario e/o illustrativo e/o attraverso i propri canali istituzionali (es. sito internet).

La domanda dovrà essere presentata attraverso lo sportello telematico autenticandosi con CNS SPID o CIE.

Se sei in difficoltà con la compilazione della domanda potrai contattare il servizio di assistenza al numero verde 800292110 (interno n. 6), dal lunedì al venerdì dalle ore 09:00 alle ore 13:00 oppure tramite l'assistente virtuale che trovi in basso a destra in tutte le pagine del portale.

È possibile contattare il recapito telefonico 035399124.

Requisiti

Possono presentare la domanda sia persone fisiche che giuridiche ( singoli cittadini, associazioni, amministrazioni di condominio, imprese),  in possesso dei requisiti per contrattare con la Pubblica Amministrazione così come stabiliti dal Decreto Legislativo del 18 aprile 2016, n. 50 , art. 8.

Si potrà presentare la domanda anche in forma associata (ATI) e, in tal caso, dovrà essere identificato un soggetto capofila che sarà l'interlocutore dell'Amministrazione e che si occuperà dell’adempimento di tutti gli obblighi contrattuali.

Sono esclusi dalla partecipazione:

  •  partiti politici, sindacati e comunque tutti gli organismi ideologicamente schierati
  • soggetti che abbiano in atto controversie di natura legale o giudiziaria con l’Amministrazione Comunale o che esercitano attività in situazioni di conflitto di interesse con l’attività pubblica
  • soggetti a qualunque titolo coinvolti nella produzione, commercializzazione, finanziamento e intermediazione di armi di qualunque tipo (compresi i sistemi elettronici e le sostanze chimiche biologiche e nucleari).

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?