Proporre una candidatura alla cittadinanza onoraria Giovanni XXIII

Proporre una candidatura alla cittadinanza onoraria Giovanni XXIII

La cittadinanza onoraria “Giovanni XXIII” è un riconoscimento che viene conferito con cadenza quinquennale a una cittadina italiana o straniera, o a un cittadino italiano o straniero, non residente nel territorio di Bergamo che, a livello internazionale, si è distinta/o per la propria opera in favore della pace.

Le segnalazioni dei soggetti degni del conferimento di tale cittadinanza devono pervenire al Sindaco, entro e non oltre il 28 febbraio dell’anno in cui si procede al conferimento, corredate dei necessari elementi informativi da parte di cittadini, enti o associazioni.

Le segnalazioni ricevute verranno poi esaminate da una commissione consultiva composta dal Sindaco o Assessora/e delegata/o, dal Presidente del Consiglio comunale, da una/un consigliera/e di maggioranza, da una/un consigliere di minoranza e dal rappresentante della Fondazione Papa Giovanni XXIII.

Approfondimenti

Candidature aperte

L'ultima cittadinanza onoraria è stata conferita nell'anno 2018 e, pertanto, quest'anno sarà possibile proporre la candidatura per il riconoscimento.

Le proposte dovranno essere formulate attraverso il modulo telematico per compilare il quale è necessario autenticarsi con CIE/SPID/CNS.

In caso di difficoltà tecnico-informatiche è possibile avvalersi del supporto dell'assistenza attraverso il numero verde 800292110.

Per informazioni è possibile contattare la Segreteria del Presidente del consiglio comunale

Servizi

Per presentare la pratica accedi al servizio che ti interessa

Puoi trovare questa pagina in

Aree tematiche: Cultura e tempo libero
Io sono: Cittadino attivo
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
Ultimo aggiornamento: 17/01/2023 14:20.50