Back to top
Seguici su
Cerca

Informativa Privacy - Fondo di solidarietà

Descrizione

La presente informativa viene resa ai sensi dell'art. 13 e art 14 del Regolamento 2016/679 (GDPR), ed è relativa al bando finanziato con risorse provenienti dal Fondo di solidarietà per l’alluvione del 9 settembre 2024 per l’erogazione di contributi a fondo perduto,  per le spese di primissima necessità sostenute dai cittadini e direttamente riconducibili ai danni provocati dall’evento del 9 settembre 2024

1.TITOLARI DEL TRATTAMENTO, CONTATTI E DATA PROTECTION OFFICER

Il Comune di Bergamo, con sede legale in Piazza Giacomo Matteotti, 27, 24122 Bergamo (BG)., è un contitolare del trattamento. Questo contitolare può essere contattato all’indirizzo mail protocollo@cert.comune.bergamo.it oppure inviando una missiva presso la sede legale. 

Il Comune si avvale di un Responsabile per la Protezione dei Dati (DPO) che può essere contattato all’indirizzo dpo@comune.bergamo.it.

Altro contitolare del trattamento è Fondazione della Comunità Bergamasca che può essere contattata al seguente indirizzo mail info@fondazionebergamo.it

2.DATI OGGETTO DI TRATTAMENTO

Nell’ambito del trattamento descritto, tratteremo dati anagrafici comuni, dati finanziari e bancari (ISEE , iban,) dati particolari inerenti lo stato di salute 

3.FINALITA', BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO 

I dati personali verranno trattati per le finalità di seguito indicate e sulla scorta delle basi giuridiche ad esse associate.

a) adempimenti connessi alla gestione della procedura di erogazione del contributo

 Questo trattamento  è necessario per adempiere un obbligo legale al quale sono soggetti i contitolari del trattamento ai sensi dell’articolo n. 6, par. 1, lettera c), del G.D.P.R; ed è necessario per l'esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all'esercizio di pubblici poteri di cui sono investiti i contitolari del trattamento ai sensi dell’articolo n. 6, par.1 lettera e) del G.D.P.R.;

b) assolvere eventuali obblighi di legge, contabili e fiscali 

 Questo trattamento è necessario per adempiere un obbligo legale al quale sono soggetti i contitolari del trattamento ai sensi dell’articolo n. 6, par. 1, lettera c), del G.D.P.R; ed è necessario per l'esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all'esercizio di pubblici poteri di cui sono investiti i contitolari del trattamento ai sensi dell’articolo n. 6, par.1 lettera e) del G.D.P.R..

4.OBBLIGO DI CONFERIRE I DATI

Il conferimento dei dati personali è obbligatorio, in assenza non potremo procedere all’erogazione del servizio e delle attività connesse. 

5.AMBITO DI CIRCOLAZIONE DEI DATI 

I dati di natura personale forniti saranno comunicati a destinatari opportunamente nominati che tratteranno i dati in qualità di responsabili del trattamento o in qualità di incaricati, solo per le finalità richiamate. L'elenco completo dei responsabili per questo trattamento può essere ottenuto inviandone richiesta all'indirizzo mail protocollo@cert.comune.bergamo.it. e/o all’indirizzo mail di Fondazione della Comunità Bergamasca info@fondazionebergamo.it>

I contitolari del trattamento potrebbero comunicare i dati personali a titolari autonomi del trattamento, esclusivamente al ricorrere dei presupposti di legge. È in ogni caso esclusa la diffusione dei dati personali trattati. 

6.MODALITA' DEL TRATTAMENTO E PERIODO DI CONSERVAZIONE

I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati presso la sede del Titolare o dei suoi responsabili. Specifiche misure di sicurezza sono osservate ai sensi dell’art. 32 del GDPR per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati. 

I Suoi dati personali saranno trattati dal Comune di Bergamo e da Fondazione Bergamasca per il periodo necessario per l’esecuzione degli adempimenti connessi alla procedure di  erogazione del contributo.

7.TRASFERIMENTO DEI DATI ALL’ESTERO

I dati personali raccolti non sono trasferiti verso paesi che si trovano al di fuori dello Spazio Economico Europeo. 

8.DIRITTI DELL'INTERESSATO

L’interessato potrà ottenere in ogni momento dai contitolare del trattamento, ricorrendone i presupposti, l'accesso ai dati personali che lo riguardano, la loro rettifica, la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento (artt.15 e ss. GDPR). Qualora ne ricorrano i presupposti, potrà opporsi al trattamento dei dati. 

L'apposita istanza va presentata indirizzando una mail all’indirizzo protocollo@cert.comune.bergamo.itdpo@comune.bergamo.it, oppure inviando una lettera presso la sede legale del contitolare del trattamento, oppure all’indirizzo mail di  Fondazione della Comunità Bergamasca info@fondazionebergamo.it

Gli interessati che ritengono che il trattamento dei dati personali a loro riferibili così effettuato avvenga in violazione di quanto previsto dalla disciplina in materia di protezione dei dati personali, hanno il diritto di proporre reclamo al Garante ex art 77 GDPR (maggiori informazioni qui) o ricorso dinanzi all’Autorità Giudiziaria (art. 79 del Regolamento e art. 140 - bis del Codice Privacy).

 

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?