
La struttura comunale di Protezione Civile è supportata da un gruppo comunale di volontari che opera a livello sia locale sia sovra locale.
Il gruppo svolge attività di previsione e prevenzione dei rischi, nonché di gestione e superamento delle emergenze sul territorio comunale e sovra comunale, a seguito di attivazione da parte dell'autorità comunale di protezione civile.
Il gruppo dei volontari:
- è iscritto all'albo regionale del volontariato
- dispone di automezzi e attrezzature ad uso esclusivo di protezione civile
- ha come specializzazione primaria quella logistica e gestionale.
Requisiti soggettivi
Per poter essere operativo all'interno del gruppo il volontario deve possedere i seguenti requisiti:
- aver compiuto la maggior età
- non aver riportato condanne penali per reati dolosi contro le persone o contro il patrimonio (tramite apposita dichiarazione sostitutiva annuale
- aver frequentato i corsi di formazione previsti dalla normativa regionale vigente
- aver sostenuto e superato un colloquio attitudinale con l'ufficio di protezione civile ed il responsabile operativo del gruppo comunale
- seguire lo specifico percorso formativo con l'addestrativo interno previsto dalle disposizioni dirigenziali comunali e dalla normativa vigente in materia di sicurezza e salute sui luoghi di lavoro.
Servizi
Per presentare la pratica accedi al servizio che ti interessaPuoi trovare questa pagina in
Aree tematiche: Cultura e tempo libero
Volontariato
Io sono: Cittadino attivo
Sezioni: Protezione civile e volontariato
Ultimo aggiornamento: 07/03/2019 17:55.27