L'orto botanico, intitolato a Lorenzo Rota, conta tre sezioni: quella di Colle Aperto, la Valle della Biodiversità ad Astino e la Sala Viscontea in piazza Cittadella.
La Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea è uno spazio dove convivono mostre temporanee, progetti sperimentali e attività diverse per ogni fascia di pubblico.
L'Accademia Carrara ha un ricco patrimonio di opere diverse. La raccolta più significativa è quella dei dipinti, dal Rinascimento alla fine dell'Ottocento.
La Fondazione Donizetti promuove diversi percorsi, dalla stagione lirica a Bergamo Jazz, nei tre teatri cittadini: il Donizetti, il Sociale e il Creberg.
La Biblioteca Civica Angelo Mai e Archivi storici comunali, aperta nel secondo Settecento e da sempre amministrata dal Comune di Bergamo che ne è il proprietario, è una delle più ricche biblioteche storiche italiane di conservazione.