L’inventario costituisce l’elenco degli immobili, corredato dai relativi decreti di vincolo, sottoposti a tutela come beni culturali per il loro rilevante valore artistico, storico o archeologico, ai sensi del Decreto Legislativo 22/01/2004 n. 42, art. 10Codice dei beni culturali e del paesaggio (già Legge 1 giugno 1939, n. 1089, “Tutela delle cose di interesse artistico o storico”). Sono inclusi, inoltre, alcuni immobili, in particolare giardini e parchi, assoggettati a specifico vincolo come beni paesaggistici, ai sensi del medesimo Decreto Legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 , art.136 ( già Legge 29 giugno 1939, n. 1497, “Protezione delle bellezze naturali”).
301 | Bene culturale |
Casa Colleoni (sec. XV-XVI) in via San Giacomo, 16-20
| | |
302 | Bene culturale |
Ex chiesa di S. Maria Elisabetta al Tempio in via Masone, 23
| | |
303 | Bene culturale |
Palazzo Neoclassico in via San Salvatore, 11
| | |
304 | Bene culturale |
Ex Rifugio Antiaereo nel Parco delle Rimembranze
| | |
305 | Bene culturale |
Ex Asilo Infantile Suore Canossiane in via Sudorno, 3
| | |
306 | Bene culturale |
Immobile denominato Istituto Scolastico "Angelo Mazzi" in via Fratelli Calvi, 3
| | |
307 | Bene culturale |
Compendio immobiliare denominato Ex Magazzino Merci e Gestione Merci in piazzale Guglielmo Marconi
| | |
308 | Bene culturale |
Edifici parrocchiali in via Borgo Canale, 34-36
| | |
309 | Bene culturale |
Ex casa parrocchiale in via Borgo Canale, 38
| | |
310 | Bene culturale |
Complesso architettonico denominato “Ex Convento di Santo Spirito” in via Torquato Tasso, 88
| | |
311 | Bene culturale |
Casa dove nacque il maestro Gaetano Donizetti in via Borgo Canale, 14
| | |
312 | Bene culturale |
Ponte ferroviario in prossimità della Cascina Polaresco in via Nini Da Fano, 5
| | |
313 | Bene culturale |
Immobile denominato Ex rimessa-alloggi della Stazione Ferroviaria in piazzale Guglielmo Marconi, 8
| | |
314 | Bene culturale |
Chiesa di San Nicolò ai Celestini in via dei Celestini, 12
| | |