Individuazione siti contaminati e ambiti oggetto di intervento di bonifica
Tag
Comune Bergamo, Piano di Governo del Territorio, Urbanistica e Pianificazione, Ambiente paesaggio ed ecologia
Nessun riepilogo per l'elemento.
Il PGT recepisce le indicazioni del Codice dell’Ambiente, D.Lgs 152/2006 e delle ss.mm.ii. dandone evidenza nelle NTA e nella cartografia specifica.
Il D.Lgs 152/2006 al Titolo V – Bonifica di siti contaminati (art. 239-253), disciplina la materia e le procedure in tema di interventi di bonifica e ripristino ambientale dei siti contaminati.
La contaminazione di un terreno genera effetti sul certificato di destinazione urbanistica definendo gli usi urbanisticamente ammissibili del suolo.
La cartografia riporta informazioni in merito a:
STATO DELLA BONIFICA
Bonifica in corso
Bonifica conclusa
TIPOLOGIA DI BONIFICA (art. 34 NTA PDR)
Sito sottoposto ad Analisi di Rischio (AdR) – (Art. 3 D.G.R. 10 febbraio 2010 n. VIII/11348)
Sito con Concentrazione Soglia di Contaminazione (CSC) nel suolo, sottosuolo e acque sotterranee, conformi ai limiti di riferimento di Colonna B – “Siti ad uso destinazioni commerciale e industriale”,(Tabella 1 Allegato 5 al Titolo V della Parte IV del D.Lgs.152/2006).
Sito con Concentrazione Soglia di Contaminazione (CSC) nel suolo, sottosuolo e acque sotterranee, conformi ai limiti di riferimento di Colonna A – “Siti ad uso Verde pubblico, privato e residenziale”(Tabella 1 Allegato 5 al Titolo V della Parte IV del D.Lgs.152/2006).
PRESCRIZIONI (Art. 3 D.G.R. 10 febbraio 2010 n. VIII/11348)
Monitoraggio terreni
Monitoraggio acque
Monitoraggio capping
Comune di Bergamo
L'utilizzo dei dati è sottoposto a licenza IODL 2.0
Estensione
Nessuna estensione per l'elemento.
Massimo (con zoom avanti) 1:5,000 Minimo (con zoom indietro) 1:50,000
Metadati ArcGIS ▼►
Argomenti e parole chiave ▼►
- Esporta in formato XML FGDC CSDGM come descrizione risorsa No
Citazione ▼►
- Valore c_a794:BonificheAmbientali
Dettagli risorsa ▼►
- Scala del dataset
- Denominatore scala 10000
Comune di Bergamo
Punti di contatto risorsa ▼►
- Nome dell'individuo Sistema Informativo Territoriale
- Nome dell'organizzazione Comune di Bergamo
- Ruolo del contatto editore
- Informazioni di contatto ▼►
- Indirizzo
- Tipo
- Punto di consegna Piazza Matteotti, 3
- Città Bergamo
- Paese IT
- indirizzo e-mail geoportale@comune.bg.it
Manutenzione risorsa ▼►
- Frequenza di aggiornamento in base alle necessità
Vincoli risorsa ▼►
- Limitazioni d'uso
L'utilizzo dei dati è sottoposto a licenza IODL 2.0
- Vincoli d'uso licenza
Riferimento spaziale ▼►
- Valore WGS84/UTM32 N (EPSG 32632)
Distribuzione ▼►
- Origine online
- Posizione https://territorio.comune.bergamo.it/arcgis/services/AtlanteBG/BonificheAmbientali/MapServer/WMSServer?request=GetCapabilities&service=WMS
- Protocollo di accesso WMS
Dettagli metadati ▼►
- Formato dei metadati ArcGIS 1.0
- Standard o profilo usato per modificare i metadati INSPIRE
- Creato in ArcGIS per l'elemento 2025-09-24 12:52:35
- Ultima modifica in ArcGIS per l'elemento 2025-10-16 81:52:80
- Aggiornamenti automatici
- Esecuzione completata No
Contatti metadati ▼►
- Nome dell'individuo Sistema Informativo Territoriale
- Nome dell'organizzazione Comune di Bergamo
- Ruolo del contatto punto di contatto
- Informazioni di contatto ▼►
- Indirizzo
- Tipo
- Punto di consegna Piazza Matteotti, 3
- Città Bergamo
- Paese IT
- indirizzo e-mail geoportale@comune.bg.it
