Back to top
Seguici su
Cerca

Chiude il “ Savoia “, locale storico del Sentierone.

Dopo oltre mezzo secolo di vita il“ Savoia”, uno dei più vecchi e caratteristici locali pubblici del Sentierone chiude i battenti e verrà sostituito da una attività commerciale… Il Savoia era stato aperto tra il 1913 ed il 1914, quando l’architetto Marcello Piacentini stava ancora realizzando il nuovo centro della Città. Con fratello-concorrente “ Nazionale “il locale offriva alla borghesia cittadina un ritrovo pubblico comodo e moderno che metteva a disposizione della clientela spazi per riunioni riservate, sale da bigliardo, musica. Con il passare del tempo la clientela si è spontaneamente selezionata ed il “ Savoia "era diventato quasi un club privato, un punto di incontro per uomini d’affari e per viveur orobici. Con la chiusura del Savoia anche il Sentierone si va spopolando di luoghi di ritrovo sostituiti da banali spazi commerciali: anche questa chiusura, pur nella sua ridotta dimensione, è un segno dei cambiamenti in corso nella Città, cambiamenti che si riflettono anche nella perdita di centralità del Sentierone come spazio per il tempo libero e per le passeggiate e chiacchierate serale dei bergamaschi.