E’ stato sottoscritto l’atto formale con il quale la Società Italcementi fa dono alla Città delle proprie piscine e dell’impianto sportivo di sua proprietà esistente nella zona di Santa Lucia... L’impianto, il cui valore è stimato ad oltre 2 miliardi di lire, venne costruito dalla Società, nel 1964, per celebrare il proprio centenario di fondazione. Il Comune allora aveva partecipato alla realizzazione procurando l’area e predisponendo tutti i servizi necessari: una collaborazione non secondaria, ritenuta però necessaria per consentire alla Città di poter disporre di nuove piscine, vista la inadeguatezza totale di quelle comunali esistenti, localizzate a fianco dello stadio. Il complesso è composto da una grande piscina per adulti, ed una più piccola per i bambini, coperte, con relativi spogliatoi e servizi; una piscina scoperta, una vasca con trampolino ed un’altra vasca per i più piccoli. Impianti ed attrezzature sono moderne e ben funzionanti, inoltre, all’interno del complesso vi è un bar ed un ristorante. La posizione è stupenda: il complesso è circondato dalle colline di Fontanabrolo, dal profilo di Borgo canale e, più in alto, quello di san Vigilio! Le finalità della struttura non saranno solo quelle relative all’attività sportiva libera, ma dovranno tendere alla educazione, alla istruzione ed all’addestramento sportivo delle scolaresche e dei giovani: questi scopi sono stati sempre perseguiti sino ad oggi dalla Italcementi e continueranno ad esserlo anche con il cambio di proprietà.