In via Zelasco, nel centro della Città, è stato inaugurata una grande autorimessa... La nuova struttura, che nelle sua elegante architettura sembra più un istituto di bellezza che una autorimessa come normalmente le concepiamo, nei suoi 2.700 metri quadrati, potrà accogliere per il momento 200 automobili. La disposizione di queste è stata studiata in modo tale da facilitare le manovre della auto. La struttura risulta composta da quattro settori ognuno dei quali svolgerà una specifica funzione: uffici e sale di attesa, salone di posteggio, stazione di servizio ed un salone di esposizione della macchine. Inoltre è previsto una sala lavaggio con tre ponti e con getti d’aria calda per asciugare le vetture appena lavate. E’ già previsto un consistente ampliamento dello spazio in modo da consentire la sosta sino a 400 vetture contemporaneamente. Ora gli amministratori comunale dovranno porsi seriamente il problema di riorganizzare il traffico in tutta la zone, visto anche che sta sorgendo un nuovo, e grande, albergo, il San Marco. Particolarità di carattere storico: l’area nella quale l’autorimessa è stata realizzata è una parte dell’area che un tempo era il Cimitero dell’Ospedale di San Marco: durante gli scavi per la realizzazione dell’autorimessa, nel corso del 1950, sono stati ritrovati numerosissimi resti che poi sono stati trasportati nell’ossario del Cimitero: sarebbe stato opportuno ricordarlo con una lapide, ma, evidentemente, gli amministratori lo hanno ritenuto inutile.