Back to top

Fiera di Sant’Antonio Abate.

Una folla di fedeli e di visitatori ha invaso le Piazze San Marco e della Libertà per la tradizionale Sagra di Sant’Antonio e dei ‘biligocc’... Anche quest’anno si è ripetuto il rito della antichissima festa di Sant’Antonio Abate, protettore degli animali domestici, della cucina, dei cavalli, degli autisti e degli autotrasportatori. Per tutta la giornata assolata e tiepida, la folla, veramente notevole, ha riempito la chiesa per seguire le messe e le altre celebrazioni ed ha riempito anche le due piazze: i venditori di castagne hanno fatto affari d’oro. La tradizionali corone di ‘biligocc’ infilzati sono andate letteralmente a ruba così come la castagne, in particolare quelle di Poscante, particolarmente ricercate per la loro bontà. Impressionate è stata la coda di automezzi che, religiosamente in fila per tutto il giorno, hanno atteso il proprio turno per ricevere la tradizionale benedizione: carri trainati da cavalli, auto di cittadini, automezzi dei Pompieri e dell’Esercito, pullman di linea. Molte persone, poi, hanno fatto benedire il sale da cucina, mantenendo così ancora in vita una tradizione antichissima che in questi nostri tempi pare essere in via di evaporazione. Nel complesso una giornata significativa per la tradizione religiosa della nostra Città.