Cosa
Giorno della Memoria
Un percorso di letture per dare voce a chi non l'ha più, un gesto di cittadinanza e di responsabilità civile. Attraverso una scelta antologica di brani tratti da testimonianze note e meno note, lette ad alta voce da cittadini e cittadine, si affronterà uno dei temi più complessi e difficili discussi dalla filosofia e dalla teologia dopo Auschwitz. Il percorso è accompagnato da musiche suonate dal vivo.
Per adulti, ingresso libero.