Back to top
Seguici su
Cerca

La mancata visita di Napoleone Bonaparte a Bergamo.

La Municipalità cittadina, in pompa magna, ha annunciato ieri che oggi dopo il Bonaparte si sarebbe degnato di far visita alla Città... L’uomo fatale avrebbe onorato i Bergamaschi e questo sarebbe stato un fatto eclatante, non solo per la visita in se’, ma perché questa presenza avrebbe contraddetto tutti i giudizi, poco favorevoli, quando non offensivi, il generale ha sempre espresso quando parlava di Bergamo e dei Bergamaschi. Napoleone era solito definire la nostra città come “ uno scoglio di avidi mercanti “ ed i suoi cittadini sono stati accusati “ di avere ucciso soldati Francesi più di quanto abbia fatto ogni altra popolazione Italiana “, come scrive lo storico Bortolo Belotti. Dopo l’annuncio la macchina del cerimoniale si è messa in moto: si è organizzato un grande ballo ed un grande banchetto e si è pensato di illuminare a festa sia la Città che Borghi. Già da metà mattina, nell’area di Prato ( oggi Piazza Matteotti e Sentierone ), erano schierati reparti militari ( che piacciono molto al Generale), molte autorità con il popolo, tutti in trepidante attesa dell’uomo fatale attesa che si è protratta dalle 2 del pomeriggio sino a sera quando, tra lo sconcerto ed il dolore generale, è stato comunicato che il Bonaparte non sarebbe venuto ( come molti speravano). A questo punto, la Municipalità, ha deciso che il grande ballo, questa sera, verrà comunque fatto e che le vivande del ricco banchetto già allestito vengano donate all’ospedale per la felicità almeno dei poveri e degli ammalati. Tutti quelli che speravano nella visita del Generale è che la visita sia solo rimandata...ma, per la Storia non vi sarà mai più una presenza del Bonaparte a Bergamo, città che egli non amava affatto.