Back to top
Seguici su
Cerca

Terza corsia dell’autostrada Bergamo – Milano.

La Prefettura, oggi, ha diffuso un comunicato con il quale assicura che le difficoltà burocratiche che impedivano alla Società Autostrade di realizzare la terza corsia sulla Bergamo – Milano sono state superate ... Questi intoppi hanno bloccato per parecchio tempi i finanziamenti e, conseguenza, l’inizio dei lavori, ora però, il progetto (da tempo completato) dovrà attendere l’approvazione da parte dell’A.N.A.S., che, a quanto si dice, arriverà in tempi brevi. Tutti sono coscienti che, da tempo, il traffico che percorre l’autostrada, e che è in continuo aumento, ha raggiunto ormai livelli insopportabili per la sicurezza degli utenti e che è necessaria la realizzazione della terza corsia. Secondo le recenti analisi del Politecnico di Milano il tratto Bergamo – Milano della A4 è quello che ha uno dei più alti tassi di transito tra tutte le autostrade europee: non solo è insostenibile il normale traffico, ma ormai anche nei fine settimana la code sono chilometriche ed i disagi ( e le conseguenti arrabbiature) sono all’ordine del giorno. Inoltre tutto il sistema produttivo bergamasco risulta penalizzato: come entra i autostrada il trasportatore si trova incolonnato, sempre per lungo tempo, a volte anche per ore. Proprio per ovviare a queste situazioni, negli ultimi tempi, sono state numerose le delegazioni bergamasche scese a Roma per sollecitare l’inizio dei lavori, ma la mancanza di fondi ha, si qui, bloccato tutto. La stessa Prefettura è intervenuta più volte per sboccare la situazione. Ora ecco il comunicato: le difficoltà finanziarie sono state superate ed i lavori, dopo l’approvazione del progetto ( prevista in tempi brevi) potranno avere inizio. Grande soddisfazione generale, ma anche un po’ di preoccupazione per i dichiarati“ tempi veloci” dell’A.N.A.S..