Descrizione
Informativa sul trattamento dei dati personali
Ai sensi del Regolamento comunitario 27/04/2016, n. 679, art. 13 e art. 14.
Questa pagina descrive le modalità di trattamento dei dati personali di coloro che richiedono di partecipare ad eventi organizzati dal Comune di Bergamo, fornendo i loro dati attraverso il sito web istituzionale del Comune di Bergamo all’indirizzo https://www.comune.bergamo.it
Titolare del trattamento dei dati
Titolare del trattamento dei dati è il Comune di Bergamo.
Delegati/designati al trattamento
I dirigenti delle singole Direzioni sono designati al trattamento dei dati personali dal titolare che delega loro anche la designazione dei rispetti collaboratori.
Finalità del trattamento e base giuridica
I dati personali saranno trattati espressamente per l’organizzazione della partecipazione agli eventi organizzati dal Comune di Bergamo.
Luogo e modalità di trattamento dei dati
I dati di contatto saranno trattati in forma telematica.
I dati di contatto sono conservati dall'organizzatore dell'evento per consentire l'invio di una comunicazione via email, a coloro che hanno manifestato il loro interesse ad essere contattati per l'evento programmato o hanno esplicitato interesse ad essere ricontattati.
Tipologia e natura dei dati trattati
I dati personali forniti dagli utenti che si iscrivono all'evento sono: indirizzo, e-mail e/o numero di cellulare.
Per inoltrare una richiesta di partecipazione non si richiede un’autenticazione.
Dati di navigazione
Tali dati non vengono raccolti allo scopo di associarli a soggetti identificati, tuttavia per la loro natura potrebbero consentire d'identificare gli utenti attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti da terzi soprattutto ove mai sia necessario accertare responsabilità in caso d'ipotetici reati informatici in danno del sito.
Obbligo o facoltà di conferire i dati
Il conferimento dei dati è necessario per l’erogazione del servizio. Il rifiuto al conferimento non consente l’erogazione del servizio.
Periodo di conservazione
I dati verranno conservati per un periodo di tempo non superiore al conseguimento delle finalità, secondo il principio di limitazione della conservazione, previsto all’art. 5 del regolamento UE o in base alle scadenze previste dalle norme di legge. Il periodo massimo di conservazione dei dati acquisiti dal servizio è novanta giorni dopo l'erogazione del servizio.
Destinatari dei dati
I dati relativi al servizio online non sono destinati a terzi, se non al personale del Comune appositamente designato per l’istruttoria amministrativa; tali dati non sono oggetto di comunicazione o diffusione, salvo che disposizioni di legge o di regolamento dispongano diversamente.
Trasferimento dei dati all'estero
I dati non vengono trasferiti a Paesi terzi e al di fuori dello Spazio Economico Europeo.
Dati di contatto del titolare
Il Titolare del trattamento dei dati personali è il Comune di Bergamo, le cui sedi istituzionali possono essere consultate attraverso il sito istituzionale.
Diritti degli Interessati
In base all’art. 15 e seguenti del regolamento UE, gli interessati ovvero le persone fisiche cui si riferiscono i dati, possono esercitare in qualsiasi momento i propri diritti nei confronti del titolare direttamente o per il tramite dei dirigenti delegati; in particolare il diritto di accesso ai propri dati personali, di chiederne la rettifica o la limitazione, l'aggiornamento se essi risultano incompleti o erronei e la cancellazione, se essi sono stati raccolti in violazione di legge, nonché di opporsi al loro trattamento, fatta salva l'esistenza di motivi legittimi da parte del titolare.
Per tali motivi, è possibile rivolgersi al titolare oppure al Responsabile della protezione dei dati (DPO-RPD) del Comune di Bergamo.
L'interessato potrà proporre reclamo all’Autorità di controllo italiana, Garante per la protezione dei dati personali (Garante per la Privacy) con sede a Roma, piazza Venezia, 11, CAP 00187, sito web: www.garanteprivacy.it.
Modifiche
La presente Informativa è in vigore dal 10/03/2021. Il Comune di Bergamo si riserva di modificarne o semplicemente aggiornarne il contenuto, in parte o completamente, anche a causa di variazioni della normativa e che verranno pubblicate sui siti e acquisteranno efficacia vincolante.