Back to top
Seguici su
Cerca

Caccia alle streghe.

In un periodo profondamente segnato da una lunga crisi economica la Città sembrava essere infettata anche dalla presenza di streghe e di stregoni... In questi giorni, secondo quanto scrive lo storico Donato Calvi, in Città si era arrivati ad una situazione molto grave a causa dei continui disordini, e mali, che era generata dall’attività di streghe e stregoni. La situazione sembrava essere quasi fuori controllo per cui le autorità, oggi, hanno deciso di intervenire in modo molto determinato. Lo stesso Pontefice, in accordo con il Senato Veneto, ha autorizzato il Vescovo, Bartolomeo Azzonica, ad intervenire usando “ tutti i mezzi possibili” per sradicare questa “ pestilenza" che flagella la popolazione. Oggi, infatti, sui i muri delle case e sulle facciate delle chiese cittadine sono stati affissi numerosi cartelli che invitano tutti a diffidare di quegli” strani e pericolosi” personaggi che cercano di coinvolgere i cittadini nelle più strane ( e pericolose) avventure.