Back to top
Seguici su
Cerca

In aumento gli infortuni nei cantieri.

L’Ispettorato del Lavoro ha lanciato un grido di allarme per l’aumento degli incidenti nei cantieri edili, sia in Città che in provincia, alcuni dei quali mortali... Il fenomeno, dice l’Ispettorato, normalmente, aumenta nei mesi estivi, ma quest’anno sta raggiungendo livelli preoccupanti. Nello scorso anno ci sono sati ben 15 morti e parecchie decine di feriti, ma quest'anno dati indicano un deciso peggioramento. L’Ispettore denuncia una scarsa, anzi una diffusa carenza, di attenzione alle norme anti-infortunistiche in quasi tutti i cantieri controllati, sia in città che in provincia. Le cause più frequenti di incidenti nei cantieri sono la inadeguatezza delle scale in legno per salire ai livelli superiore del cantiere, la mancanza di parapetti di sicurezza sui ponti, la mancanza di adeguate protezioni contro la caduta di materiali e la mancanza di sicurezza nelle operazioni di demolizioni degli edifici. L’impegno dell’Ispettorato sarà quello di aumentare i controlli, ma il personale a disposizione è scarso: fondamentale rimane sempre il rispetto delle norme, sia da parte delle imprese che da parte dei dipendenti.