Back to top
Seguici su
Cerca

Sul filo del tempo

Cosa

Sant'Alessandro 2021

A cura della Fondazione Adriano Bernareggi In occasione della festa liturgica di Sant’Alessandro, il museo della Cattedrale apre con orario continuato offrendo gratuitamente al pubblico la possibilità di viaggiare nel tempo alla scoperta delle radici della fede cristiana della nostra città attraverso la storia dell’antica Cattedrale, dedicata dapprima a San Vincenzo e poi a Sant’Alessandro. Le architetture, i reperti archeologici, i dipinti e le sculture raccontano una storia millenaria intessuta di bellezza e speranza, che oggi diventa per tutti eredità e ricchezza da cui attingere per costruire il futuro.

Quando

-

Alle ore 11:00, 16:00 e 18:00 sono offerte visite guidate gratuite tra i tesori archeologici e liturgici del museo.

Chi

La durata delle visite è di 45 minuti e il numero massimo di visitatori per gruppo è di 15 persone, nel rispetto della normativa anti Covid-19. La prenotazione è necessaria solo per le visite guidate (da effettuarsi entro domenica 22 agosto) scrivendo a museocattedrale@fondazionebernareggi.it o telefonando allo 035 219893.

L'ingresso è gratuito.