Back to top
Seguici su
Cerca

La Scuola di Canto Corale "G. Donizetti" riprende l’attività

Da tempo, senza una propria sede e senza spazi adeguati, la Scuola aveva praticamente sospeso la propria attività ... Il Comune ed il Provveditorato agli Studi, coscienti di questa carenza di attività musicale per la Città, si sono impegnati per trovare una sede adeguata: ora, questa sede è stata trovata e la Scuola vi si è insediata. L’Istituzione, che ha una tradizione notevole, negli ultimi anni aveva ridotto di molto le proprie attività didattiche e questo aveva creato malumori ed un vuoto per molti giovani che intendono studiare, o far carriera, nel mondo del canto corale. Infatti, per Statuto la Scuola deve a) "perfezionare, elevare e diffondere il canto corale polifonico, lirico e liturgico e b) preparare e potenziare tecnicamente e praticamente masse corali atte a soddisfare le varie esigenze dell’arte polifonica, lirica e liturgica". Non dobbiamo dimenticare che nella nostra provincia sono presenti ed attivi centinaia di gruppi musicali, praticamente in ogni paese ve ne è uno e la Scuola è sempre stata a disposizione di queste persone, in prevalenza giovani “ dalle belle speranze". Ora la Scuola ha riaperto le iscrizioni per le voci femminili e maschili ed i corsi di teoria e di solfeggio saranno, come sempre, gratuiti, nella tradizione della scuola di musica del grande Simone Mayr, maestro di Gaetano Donizetti.