Back to top

Cinque classici del cinema al Teatro delle Grazie

Comincia questa sera una rassegna cinematografica con la “C” maiuscola: il Cineclub Bergamo e la Cineteca Italia, presenteranno una “Retrospettiva dei maestri del cinema” di eccezionale importanza ... Una occasione veramente unica per tutti coloro che amano, o studiano, il cinema e la sua storia. Effettivamente è una occasione rara e molto attesa ed apprezzata in Città. I cinque film che verranno proiettati sono difficilmente stati visti negli ultimi anni e questo ha creato una notevole aspettativa. I film sono : 1- Il Cavaliere d’acciaio, di John Ford; 2- Femmine folli di Erich von Streheim; 3- Sciopero, di S.M. Eisenstein; 4- Intolleranza, di D.W. Griffith e 5- Ottobre ancora di S.M. Eisenstein. Pur essendo tutte e cinque, opere fondamentali, veri e propri capolavori, questi film sono poco conosciuti, se non dagli amanti del cinema. Aspetto particolare: i film sono muti ma verranno commentati “al piano” dal maestro Amleto Mazzoleni, un musicista bergamasco che, da tempo, si è preparato a questa serata. L’ingresso, questa sera, sarà gratuito, a le altre quattro serrato è previsto un biglietto “ridottissimo”: gli amanti della settima arte, ed in Città sono veramente molti, sono già in agitazione.